Progettare il nuovo bagno: 4 consigli per la ristrutturazione

La ristrutturazione del bagno è un progetto che può trasformare radicalmente questa funzionale stanza, la quale si presenta come uno degli ambienti più importanti della casa. Tuttavia, pianificare e progettare il nuovo bagno non è semplice: è un processo che richiede attenzione ai dettagli e una pianificazione oculata. Proprio per questo vogliamo condividere con te quattro consigli utili e pensati per aiutarti a progettare il bagno dei tuoi sogni.

1. Dedica alla pianificazione degli spazi tutto il tempo necessario

Prima di iniziare qualsiasi lavoro di ristrutturazione, è fondamentale pianificare lo spazio in modo efficiente. Durante questa fase, prenditi tutto il tempo necessario per considerare attentamente la disposizione degli elementi chiave come la doccia e/o la vasca, il lavandino e il wc. Assicurati di progettare il nuovo bagno lasciando spazio sufficiente per il movimento tra i sanitari e per l’apertura delle porte e dei cassetti. Se lo spazio è limitato, valuta soluzioni salvaspazio e prediligi elementi come i sanitari sospesi o le docce walk-in senza porte.

2. Scegli sempre materiali di qualità e facili da pulire

Quando si tratta di materiali per il bagno, la qualità è un fattore essenziale. Sei d’accordo? Pertanto, opta sempre per arredi artigianali e ben fatti e per piastrelle adatte al bagno, realizzate con materiali come gres porcellanato o in marmo. Scegli sanitari realizzati con attenzione e utilizzando materiali durevoli e di alta qualità che possano garantire una lunga durata nel tempo. Quando cominci a progettare il nuovo bagno, considera anche l’installazione di rivestimenti antibatterici e antimuffa per mantenere il bagno pulito e igienico.

3. Progettare il nuovo bagno con l’illuminazione adeguata

Approfitta della ristrutturazione del bagno per rivedere i sistemi di illuminazione. Un’illuminazione adeguata è fondamentale per creare un’atmosfera accogliente e funzionale nella stanza. Perciò, rivedi il posizionamento dei punti luce e, se necessario, aggiungine altri dove c’è più bisogno, così da eliminare tutti gli eventuali punti d’ombra. Assicurati di installare un’illuminazione mirata sopra lo specchio, prediligendo sempre l’uso di luci LED a risparmio energetico. Così facendo potrai progettare il nuovo bagno in maniera eccellente, andando a ridurre i consumi energetici e a migliorare l’efficienza complessiva della stanza.

progettare nuovo bagno

4. Aggiungi elementi di design che riflettano la tua personalità

Il bagno non è solo una stanza funzionale, ma anche un luogo dove puoi esprimere la tua personalità. Pertanto, che ne dici di aggiungere elementi di design che riflettano il tuo gusto personale? Potresti scegliere miscelatori dotati di un design particolare, specchi decorativi e accessori coordinati. Ricorda di progettare il nuovo bagno con attenzione e di scegliere colori e texture che ti permettano di creare un’atmosfera rilassante e accogliente.  

Devi progettare il nuovo bagno? Richiedi un progetto GAIA

Infine, quando si tratta di progettare e ristrutturare il bagno, non dimenticare l’importanza di affidarti a professionisti esperti.  Con anni di esperienza nel settore, noi di GAIA Mobili ti offriamo un servizio completo: dalla progettazione all’installazione di bagni realizzati a misura delle tue esigenze. Il nostro team di esperti ti guiderà attraverso ogni fase del processo di scelta degli arredi, dei sanitari e dei materiali, fino alla realizzazione finale del tuo nuovo bagno. Se vuoi progettare il nuovo bagno nel miglior modo possibile, richiedi un progetto GAIA. Ti proporremo una ristrutturazione di alta qualità e un risultato che supererà tutte le tue aspettative. Ti aspettiamo!